
IL CIRCOLO





DESCRIZIONE DEL CIRCOLO
Il club ha 4 campi in terra, tutti con copertura invernale e luci estive, un campo di beach tennis e una piccola club house dove spesso si organizzano delle cene sociali. All'interno dell'impianto della Padovanuto ci sono inoltre una palestra, tre piscine coperte, una piscina olimpionica, una struttura per canoa e canottaggio, un bar e un ristorante.
LA STORIA
Nel luglio 2007, Gianfranco Destro, esperto nel settore tennistico, prese in mano la gestione del club con l'intenzione di valorizzare e far rinascere un'area sportiva. Nel 2008 nacque l'ASD Tennis Patavium e il circolo fu ampliato e migliorato diventando luogo di aggregazione per grandi e piccini. Nel 2010, la piena del Bacchiglione seppellì tutto e il club fu ospitato dalle strutture del Tennis 2000 di Padova, per ritornare funzionante due mesi dopo, grazie a un duro lavoro di squadra.
Da allora il numero di soci è aumentato notevolmente e il club è divento un punto di riferimento per l'attività tennistica cittadina.
SCUOLA E SQUADRE AGONISTICHE
Il circolo ha una D3 e due D2 maschili, una D1 femminile, un'Under 12 e 14, una Over60, una Over65, e una Over45 maschile che si è laureata Campione regionale Veneto battendo in finale lo Scaligero Verona due a zero e a seguire nel tabellone nazionale si è classificata tra le prime otto squadre d'Italia.
ll 2015 è stato un anno record per il “Tennis Patavium” che fra campionati Fit e le vittorie conquistate, è stato il circolo che ha vinto più titoli a livello regionale.
OBIETTIVI E MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA
I nostri obiettivi per il futuro sono molto ambiziosi, essendo la nostra una società giovane che in pochissimi anni ha fatto passi da gigante.
Non mancherà la partecipazione di numerosi team ai campionati a squadre anche per il prossimo anno e numerosi tornei sociali di doppio e singolo compresi Over60 e 65.
NOVITA' NUOVI PALLONI PRESSOSTATICI
Dall'inverno 2017 i soci del Tennis Patavium possono usufruire e giocare all’interno di quattro stupendi nuovi palloni pressostatici dove la tecnologia ha permesso di applicare a questa tipologia di coperture le più avanzate condizioni di sicurezza, permettendone l’impiego anche in presenza di numerose persone.